Club Nautico Bordighera

 

.

 

 

La scuola di vela

 

Lo scopo Istituzionale del C.N.B. è quello di diffondere, sviluppare ed incoraggiare la navigazione da diporto, specialmente quella velica; avvicinare ed istruire le persone, in particolare i giovani, alla nautica ed alla vela mediante attività promozionale, corsi di iniziazione e perfezionamento, attività didattica, manifestazioni.



 

I corsi di vela sono strutturati in modo da far apprendere i principi fondamentali della navigazione da diporto a vela nonché la terminologia relativa alle imbarcazioni a vela e all’attrezzatura; saper eseguire i principali nodi; saper preparare la barca per le uscite (armarla e disarmarla); saper condurre una deriva con vento di media intensità, saper navigare in tutte le direzioni rispetto al vento ed effettuare le virate col vento in prua e in poppa. Essere in grado di fermare una barca ed eseguire le manovre di attracco ai pontili.

 

Le parti essenziali dei corsi saranno: nozioni fondamentali di teoria, conoscenza dei ogni parte dell’imbarcazione, i venti, acquaticità, varo e alaggio, la scuffiata (con relative prove), le varie andature, virata e abbattuta, prove pratiche di navigazione libera e su percorsi obbligati, partenza e attracco, tenendo sempre presente il principio della “collaborazione di gruppo”, quindi lavorare insieme ad altri e inoltre, che il bambino/allievo impari divertendosi.

 

La sicurezza in mare è garantita da  :       


Obbligo di indossare i giubbotti salvagente (forniti dalla scuola);


Presenza costante dell’Istruttore imbarcato su un gommone, a fianco degli allievi.


Nelle giornate di condizioni meteo avverse,
 ad insindacabile giudizio dell'istruttore, saranno sospese le uscite e le lezioni teoriche/pratiche si svolgeranno nei locali della sede.

La scuola non rimborsa le lezioni perse a causa dell'assenza degli allievi.

Costi:
per il corso di 10 lezioni  di 3 ore ciaScuna €. 230,00 + la tessera F.I.V. (la tessera FIV, obbligatoria, è rilasciata dal circolo,qualora l'allievo ne sia sprovvisto
). Alla tessera FIV  è collegata una assicurazione infortuni.


E’
INDISPENSABILE un certificato medico  che attesti l’idoneità a svolgere attività sportiva  non agonistica.

I NOSTRI MEZZI per svolgere l'attività sono:

  1. n°   3  gommoni Honda 4,10

  2. n° 14 "Optimist"

  3. n°   4  Flying Junior

  4. n°   1  "420"